Droga: “Basta stigma, basta proibizionismo. Risparmiate il vostro test: Sono positivo”
“Lo dico a Giorgia Meloni e anche alla ministra Dadone: facciamo che il mio test ‘antidroga’ sia positivo al THC. E allora? Ancora con lo stigma verso chi assume sostanze da parte di chi ha ruoli istituzionali e ritiene che possa parlare ‘solo chi è pulito’. Ancora con le politiche basate sul pregiudizio. Ancora non si riesce […]
CANNABIS: “ASSOLUZIONE DE BENEDETTO E’ GRIDO A PARLAMENTO: LEGALIZZARE”
L’assoluzione di Walter De Benedetto è un grido rivolto al Parlamento che non può più esimersi dal cambiare una legge sbagliata che produce costi insopportabili in termini di sofferenza, inutili operazioni di polizia e processi”, lo dichiara su Facebook Riccardo Magi, deputato di Più Europa-Radicali e primo firmatario della legge per l’auto-coltivazione che oggi era […]
CANNABIS: DOMANI PROCESSO DE BENEDETTO, CRIMINALE È LA LEGGE
“Domani Walter De Benedetto andrà a processo per aver coltivato cannabis per alleviare i dolori dell’artrite reumatoide che lo affligge da anni. Si terrà l’udienza conclusiva e io sarò al suo fianco, insieme ad Antonella Soldo di Meglio legale e ai compagni radicali per ribadire che ‘criminale è la legge’”, così su Facebook Riccardo Magi, deputato di […]
#ColtiviamoLiberta’
Finalmente è in corso nel parlamento italiano un dibattito sulla coltivazione domestica ad uso personale della Cannabis e sulla depenalizzazione per i fatti di lieve entità. È un primo passo fondamentale e abbiamo lottato molto per arrivare a questo risultato, che giunge mentre nel mondo si stanno affermando riforme che vanno nel senso della depenalizzazione […]
CANNABIS, MAGI: POSSIBILE MEDIAZIONE SU COLTIVAZIONE DOMESTICA E FATTI DI LIEVE ENTITA’
“E’ importante che con la seduta di questa mattina in Commissione Giustizia alla Camera si sia deciso di andare avanti con l’esame delle pdl su coltivazione domestica della Cannabis e fatti di lieve entità, dando mandato al relatore di redigere un testo base”, così in una nota Riccardo Magi, deputato di Più Europa-Radicali. “Siamo fiduciosi che in […]
CANNABIS: BASTA PROIBIZIONISMO, DEPENALIZZARE COLTIVAZIONE PER USO DOMESTICO
“Mentre aumenta continuamente il numero delle democrazie liberali che riconoscono il fallimento del proibizionismo, si apprende che anche lo Stato di New York legalizza la Marijuana, e già qualcuno parla di una imminente piena legalizzazione a livello federale, il Parlamento italiano ha l’occasione di compiere un primo passo antiproibizionista riconoscendo la piena liceità della coltivazione […]
GIUSTIZIA, PARLAMENTO ASCOLTI CARTABIA, DEPENALIZZAZIONI A PARTIRE DA CANNABIS
«La ministra Cartabia ha detto parole molto chiare: “La certezza della pena non è la certezza del carcere” che invitano ad una seria riflessione sul sistema penale e segnano una forte discontinuità rispetto al giustizialismo a cui gli ultimi due governi ci avevano abituato», così in una nota Riccardo Magi, deputato di Più Europa radicale. «Che […]
CANNABIS, A PROCESSO DE BENEDETTO MA CRIMINALE È LO STATO
“Con l’inizio del processo a Walter De Benedetto, a giudizio non va una persona che da anni lotta contro una forma terribile di artrite reumatoide, ma l’intero sistema sanitario e le nostre norme e politiche sulle droghe. Quello iniziato oggi presso il Tribunale di Arezzo mette sotto accusa una persona che non ricevendo la giusta […]
DL Rilancio, su canapa migliaia di posti di lavoro a rischio per irresponsabilità governo
“È una grave responsabilità quella che si è assunto il governo e parte della maggioranza non approvando gli emendamenti al Dl Rilancio – tra cui uno a mia prima firma sottoscritto da circa quaranta colleghi – che avrebbero finalmente chiarito la normativa sulla canapa a basso contenuto di Thc” così Riccardo Magi, deputato di +Europa […]
Cannabis, da oggi parta mobilitazione nazionale per legalizzazione e verità su fallimento proibizionismo
“A chi dice che ora ci sono altre urgenze a cui pensare bisogna rispondere che è proprio ora che vanno fatte le riforme su cui il nostro Paese è non ritardo di decenni.Qui non stiamo parlando del capriccio di coltivare la piantina sul proprio balcone, qui si tratta di mettere in discussione l’effetto disastroso delle […]